In occasione della XIV Settimana della Cultura (14-22 aprile 2012) SiciliAntica, in collaborazione con la Provincia dei Frati Minori Cappuccini di Siracusa, il Convento dei Frati Minori Cappuccini di Sortino, il Comune di Sortino, l'U.O. per i Beni archivistici e librari della Soprintendenza di Siracusa, l'Università di Catania e l'Officina di studi medievali di Palermo, organizza una Mostra sui testi scientifici della Biblioteca dei PP. Cappuccini.
L’iniziativa è tesa “ad aprire” al territorio uno dei gioielli della provincia siracusana con la chiesa adiacente, il chiostro e l’annessa biblioteca. In particolare, l’attenzione sarà rivolta al complesso dei testi scientifici che, da sempre, accompagnano la formazione spirituale dei membri dell’Ordine dei Cappuccini.
I testi presenti nella biblioteca dei PP. Cappuccini di Sortino rappresentano un caso specifico di un ordine religioso che, pur attento alla formazione spirituale dei suoi membri, ha da sempre incoraggiato la loro crescita in altre discipline, comprese quelle scientifiche.
La mostra verrà inaugurata venerdì 13 aprile alle 18.00 presso il suddetto Convento e rimarrà aperta ai visitatori tutti i giorni, dal 14 al 22 aprile, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20.
Rininuni sfunnivaturi,
fatti l'ali ranni e duri.
'Mpariti a vulari
pripariti a migrari.
TU na caura Tunisia,
IU' na fridda Lumbardia.
E natrannu si voli Diu,
ni viremu o paisi miu.
(gianni dip)............
----IN VOLO SOPRA VENEZIA
(clicca prima play e poi nell'angolo in alto a sinistra del video e guarda a "schermo intero")
IL CICLO DEL FRUMENTO - GLI AMICI DELLA TERRA
Galleria fotografica degli "AMICI DELLA TERRA" (per essere "amico della terra" basta solo fare una foto con il cappello di palma intrecciata).
Per ingrandire cliccare sulla foto - per fermare cliccare sulle "frecce" sulla parte bassa della foto e scorrere avanti- indietro con le stesse.
Attenzione! chi desidera la rimozione della propria immagine, può scrivere a: gianni3dipa@teletu.it ------>------>------>----->
Seguono tutti i video del "CICLO DEL FRUMENTO": dalla prima aratura alla "munnatura" (mondatura)più i canti dell'aia e poesie in tema.
(cliccare sulla freccia play del primo e, alla fine di questo, in automatico, saramnno visualizzati i successivi).
COMMENTI RECENTI
NOTA
L'elenco sottostante delle etichette, permette di trovare i post di questo blog che trattano un determinato argomento. Volendo si possono fare eventuali commenti anche nei post "vecchi". Sicuramente non passeranno inosservati. Oltre ad essere riportati sull'elenco dei commenti recenti, almeno 10 persone (i più affezionati al blog) riceveranno una mail con il testo del vostro commento, e possono rispondervi.
questo blog "sciutinisi no munnu1" è collegato al blog-gemello "sciurtinisi no munnu" e serve per inserire post liberi correlati anche da foto e documenti.
Chi volesse "postare" in questo blog, può chiedere di diventare collaboratore, scivendo al mio indirizzo e-mail; oppure può inviarmi testi e foto via e-mail, ed io provvederò alla loro pubblicazione.
Gianni3dipa@teletu.it
DEDICATO A TUTTI I SOLDATI MORTI IN GUERRA
PER I NOSTRI AMICI "AUSTRALIANI" - QUATTRO ACCORDI PER TRENTASEI SUCCESSI
IL CHITARRISTA DEL GRUPPO HA UNA FACCIA " SCIURTINISA "E MI RICORDA UN GIOVANOTTO SORTINESE CHE HA PARENTI IN AUSTALIA.
QUALCUNO SA LE ORIGINI DEL SUDDETTO MUSICISTA?
QUESTE SONO LE FINALITA' DEL BLOG: A)-Favorire la conoscenza tra tutti i Sortinesi nel mondo. B)-Promuovere scambi culturali C)-Divulgare la cultura gastronomica sortinese e facilitare scambi dei suoi prodotti tipici. D)-Organizzare viaggi di gruppo con amici e parenti per visite nei luoghi di residenza di Sortinesi emigrati. E)-Divulgare storie di vita vissuta degli emigrati che desiderano far conoscere le loro vicissitudini . F)-Collaborare nella ricerca di sortinesi nel mondo dei quali si sono perse le tracce. G)-Valorizzare e ricordare le tradizioni popolari Sortinesi. H)-Raccogliere e divulgare opere inerenti Sortino e i suoi abitanti. I)-Divulgare tra gli emigrati la conoscenza di opportunità lavorative. L)-Fornire assistenza logistica, a quei Sortinesi nel mondo che intendono tornare a Sortino per turismo o in modo stabile. M)-Sensibilizzare l'Amministrazione Comunale di Sortino sulle problematiche e l'importanza sociale che l'emigrazione ha, e ha avuto, per il proprio paese e la propria nazione, in modo da accordare un eventuale supporto economico e logistico.